Missione compiuta. Il libro del generale Vannacci ha raggiunto lo scopo. Da qualunque parte lo si guardi, ha smascherato una società che non vuole pensare, non vuole speculare, non vuole domande

Missione compiuta. Il libro del generale Vannacci ha raggiunto lo scopo. Da qualunque parte lo si guardi, ha smascherato una società che non vuole pensare, non vuole speculare, non vuole domande
Le prime crepe. D'accordo scaraventarlo giù dalla poltrona, ma c'è chi vorrebbe destituirlo dal consorzio umano e esiliarlo da questo mondo
Nel suo nuovo saggio, Bassani svela le origini storiche e il presente aberrante in cui chierici zelanti puniscono chi contesta i dogmi.
I romanzi di 007 nel mirino degli "editori sensibili", così si rischia di perdere lo spirito di Ian Fleming e del suo tempo
L'ultima battaglia degli influencer del politicamente corretto: nei film della Disney i personaggi positivi hanno sempre il naso alla francese, mentre quelli negativi l'esatto contrario
Alan Menken, compositore delle musiche del live action de "La Sirenetta", cambierà i testi delle canzoni per “adattarle alla sensibilità contemporanea”
Dopo Dahl, anche la popolare scrittrice inglese è vittima della follia woke. I suoi libri hanno già subito varie modifiche nel linguaggio per adattarli al pubblico "moderno"
Il giornalista e la conduttrice difendono il genere neutro: "Dire la presidente e la ministra? Si rischia il ridicolo". Ma la Cpo Usigrai non ci sta: "Così è offensivo"
I consumatori hanno bocciato senza appello la svolta inclusiva dell'azienda. Ora la Mars si affida all'attrice liberal Maya Rudolph, amica della vicepresidente Kamala Harris
La nostra civiltà è resa fragile da assurdi sensi di colpa e ha perso i suoi valori in nome dell'economia globale