"Se non capisci l'ironia, se la prendi sul serio, fraintendi completamente l'intenzione dello scrittore o dell'oratore". Parola del comico inglese John Cleese, pilastro dei Monty Phyton

"Se non capisci l'ironia, se la prendi sul serio, fraintendi completamente l'intenzione dello scrittore o dell'oratore". Parola del comico inglese John Cleese, pilastro dei Monty Phyton
Per qualcuno una classificazione tra voci maschili e femminili è discriminatoria e arbitraria.
Intervista a Luigi Bisignani, "l'uomo che sussurra ai potenti", con acume e spirito raffinato ci delinea alcuni aspetti della nostra società
Giorgio Magri, Stefano Chiodaroli e Stefano Rapone ai nostri microfoni per parlare del politically correct
Gene Gnocchi, Edoardo Ferrario e Dario Cassini ai nostri microfoni per parlare dell'immarcescibile politically correct
Georg Restle, capo della trasmissione Monitor dell'Ard, ha denunciato "die Gefahr für die Gesellschaft durch Männer", ossia il pericolo per la società a causa degli uomini. "Sono problematici e costosi"
Avete presente tutte le lagne sul linguaggio che deve essere inclusivo? Credete ci siano solo da noi?
Dopo il matrimonio, la pop star accusata di aver ceduto al "patriarcato" per la scelta di chiamarsi Affleck. Levata di scudi delle femministe: "È in gioco il potere..."
Le riflessioni dell’attore, al cinema con “Una boccata d’aria”: “L’indipendenza è una sorta di terapia, mi fa stare bene”
Quasi mezzora senza sapere nulla. Solo il ricordo di un missile capovolto che striscia impazzito a 300 all'ora e poi le telecamere a riprendere l'altrove. Per mezzora