Intervista a Ludovica Martino, protagonista de “La svolta” di Riccardo Antonaroli, dal 20 aprile disponibile su Netflix

Intervista a Ludovica Martino, protagonista de “La svolta” di Riccardo Antonaroli, dal 20 aprile disponibile su Netflix
"Sono qui come madre di due bambini omosessuali, uno transgender e uno pansessuale". L'annuncio su zoom della dirigente della Disney circa la svolta "woke" del colosso
Intervista all'attrice capitolina, protagonista di "Mancino naturale" di Salvatore Allocca. Il film arriverà domani nelle sale italiane con Adler Entertainment
Il gesto di Will Smith fa discutere e polarizza un'America stretta nella morsa della politica identitaria. E c'è chi scarica la colpa dello schiaffone sul "suprematismo bianco"
È stata, con ogni probabilità, la peggior edizione degli Oscar
Si riaccende il dibattito sull'uso dello schwa: il suo impiego rischia di rendere la nostra lingua un insieme di parole senza capo né coda. Finiremo a parlare come Cattivik
In Gran Bretagna, tiene banco il dibattito sulla cancel culture e il politicamente corretto. Lo scrittore fantasy Philip Pullman si è dimesso dalla società degli autori
Il legame fra la sinistra woke e politicamente corretta e l'ecologismo politico di Greta Thunberg. Il nuovo libro della filosofa Bérénice Levet, studiosa di Hannah Arendt, indaga sulle nuove ossessioni della sinistra liberal
Mentre il mondo è minacciato da una possibile escalation con la Russia in Ucraina, l'esercito degli Stati Uniti sta istruendo i suoi soldati sul linguaggio di genere. Anche l'esercito piegato dall'ideologia woke
Si avvia alla conclusione un'edizione del Gf Vip condotta da Alfonso Signorini, che fin dall'inizio si era detto contrario al politicamente corretto