L'università di Northampton, nel Regno Unito, ha emesso un avviso sul libro di George Orwell, 1984: il classico contiene "materiale esplicito". E a Dublino viene ribattezzata l'aula magna intitolata a Erwin Schrödinger

L'università di Northampton, nel Regno Unito, ha emesso un avviso sul libro di George Orwell, 1984: il classico contiene "materiale esplicito". E a Dublino viene ribattezzata l'aula magna intitolata a Erwin Schrödinger
Hattie McDaniel, la Mami di Via col vento, è stata la prima attrice afroamericana a vincere un premio Oscar, ma la sua comunità l'ha comunque attaccata
I teorici del genere, accusa Richard Dawkins, "aggirano il fastidioso problema della realtà decretando che sei ciò che senti, indipendentemente dalla biologia"
Un Monopoly diverso dal solito, dove i maschi bianchi vengono descritti come "privilegiati". È il gioco lanciato in Francia dall'Observatoire des inégalités
Da Ornella Muti all'"inclusiva" Drusilla Foer: le 5 partner che saliranno sul palco
Il progetto, sviluppato e redatto da un team formato a maggioranza da donne e da uomini di colore, strizza l'occhio all'ideologia woke. "Sarà un simbolo per le generazioni future"
Criticare l'immigrazione in Norvegia sui social network può costare una visita della polizia o una convocazione in questura. Rivolta dei giuristi contro la liberticida legge del 2015
Studenti francesi di scienze politiche stufi dell'ossessione per la cancel culture e dell'ideologia woke. Protesta nell'ateneo dove insegnava Enrico Letta
Piccola lady è un film che mostra chiaramente la mancanza di originalità nelle produzioni di tutto il mondo, costrette a pescare nei film del passato per poter andare avanti
Secondo un sondaggio condotto dal think-tank americano Cato Institute, gli ultra-progressisti hanno molte più probabilità di segnalare un altro utente sui social per un potenziale contenuto offensivo