
La presidente di Mondadori: "La politica ha moltissimo da farsi perdonare". E avverte: "L'alternativa non può essere l'ideologia del nulla che rifiuta ogni valore". E sulla Ue: "L'elezione della Le Pen sarebbe il colpo di grazia"

Il multimiliardario Ray Dalio ha stilato un documento con l’obiettivo di delegittimare i populisti nel mondo

Torna "I grandi cimiteri sotto la luna", il capolavoro scritto da Georges Bernanos durante la guerra civile spagnola: un atto d'accusa non pacifista

Editoriale choc dello Spiegel Online: "Ora è opportuno avere paura di Salvini". E accusa: "È il populista più pericoloso d'Italia"

Il sociologo: "Solo in Italia la sinistra finora ha sottovalutato il nodo immigrazione. Ora anche nel lessico sta cambiando"

Si sta facendo strada l'impressione che i partiti populisti europei, che sembravano destinati a dominare la scena (e tuttora dominano il dibattito), non stiano veramente sfondando

La retorica islamofoba, euroscettica e anti-immigrazionista di Geert Wilders, leader e fondatore del Partito per la Libertà (Pvv), preoccupa l'establishment europeo in vista delle imminenti elezioni politiche olandesi del 15 marzo

Papa Francesco si riconosce come un "peccatore" e un uomo "non infallibile" in un'intervista rilasciata al settimanale tedesco Die Zeit, nella quale si mostra preoccupato per i populismi

Dalla crisi del Ps in Francia a quella dei Labour inglesi, dal ruolo minoritario dei socialisti olandesi alla scissione del Pd in Italia: il modello socialdemocratico è in crisi in tutto l'occidente. Il suo elettorato tradizionale, ormai, è dei populisti

Strasburgo mette nel mirino i gruppi euroscettici con le analisi sulle spese per gli assistenti: pochi i casi italiani
