Editoriale choc dello Spiegel Online: "Ora è opportuno avere paura di Salvini". E accusa: "È il populista più pericoloso d'Italia"
Editoriale choc dello Spiegel Online: "Ora è opportuno avere paura di Salvini". E accusa: "È il populista più pericoloso d'Italia"
Il sociologo: "Solo in Italia la sinistra finora ha sottovalutato il nodo immigrazione. Ora anche nel lessico sta cambiando"
Si sta facendo strada l'impressione che i partiti populisti europei, che sembravano destinati a dominare la scena (e tuttora dominano il dibattito), non stiano veramente sfondando
Papa Francesco si riconosce come un "peccatore" e un uomo "non infallibile" in un'intervista rilasciata al settimanale tedesco Die Zeit, nella quale si mostra preoccupato per i populismi
Dalla crisi del Ps in Francia a quella dei Labour inglesi, dal ruolo minoritario dei socialisti olandesi alla scissione del Pd in Italia: il modello socialdemocratico è in crisi in tutto l'occidente. Il suo elettorato tradizionale, ormai, è dei populisti
Strasburgo mette nel mirino i gruppi euroscettici con le analisi sulle spese per gli assistenti: pochi i casi italiani
Il presidente francese Hollande: "Ci sono Paesi che impediscono ad altri di andare avanti. In questo modo l'Ue si disgrega". E indica la strada da seguire: "L'Europa deve essere a geometrie variabili"
Durante le tradizionali parate del Rose Monday è esplosa in Germania una feroce critica al populismo: Donald Trump, Theresa May e la Brexit principali bersagli dei carri di carnevale.
"Chez Nous", un film contro Marine Le Pen: è polemica per l'ultimo tentativo di arginare la Le Pen ed il Front National
Il New York Times accusa la Russia di voler influenzare i prossimi appuntamenti elettorali europei per favorire i partiti populisti, a partire da quelle del prossimo marzo in Olanda, dove il partito dell'anti-Ue, Geert Wilders, è saldamente in testa nei sondaggi