
Il presidente francese Hollande: "Ci sono Paesi che impediscono ad altri di andare avanti. In questo modo l'Ue si disgrega". E indica la strada da seguire: "L'Europa deve essere a geometrie variabili"

Durante le tradizionali parate del Rose Monday è esplosa in Germania una feroce critica al populismo: Donald Trump, Theresa May e la Brexit principali bersagli dei carri di carnevale.

Gli obiettivi sono chiari – vogliono salvare la globalizzazione – ma senza il sostegno di riforme credibili e convincenti. Chiara invece è la determinazione nel voler distruggere l’onda “populista” e di fermare Trump

"Chez Nous", un film contro Marine Le Pen: è polemica per l'ultimo tentativo di arginare la Le Pen ed il Front National

Il New York Times accusa la Russia di voler influenzare i prossimi appuntamenti elettorali europei per favorire i partiti populisti, a partire da quelle del prossimo marzo in Olanda, dove il partito dell'anti-Ue, Geert Wilders, è saldamente in testa nei sondaggi

Nel 1992 il film La crisi già raccontava molto bene cosa accade nella società francese. C’è tutto su radical chic, populismo e fallimento del multiculturalismo


Secondo il politologo Marco Tarchi i movimenti populisti non sono una minaccia, ma sanno solo interpretare meglio le istanze degli elettori e il presidente Trump sta solo mantenendo le promesse fatte in campagna elettorale

Prodi di nuovo in cattedra: "L'Ulivo può tornare elemento di coesione". E avverte "I progressisti devono rispondere al malessere della classe media"

Il fondatore dell'Ukip analizza la catastrofe dell'estabilishment: "I cittadini non ne possono più di carrieristi che perseguono gli interessi dell'alta finanza"
