Il capo dello Stato blinda se stesso e lancia il diktat: "Superare il proporzionale". Ma Brunetta: "Il Parlamento non può fare riforme". Sfida tra Camera e Senato.

Il capo dello Stato blinda se stesso e lancia il diktat: "Superare il proporzionale". Ma Brunetta: "Il Parlamento non può fare riforme". Sfida tra Camera e Senato.
Il capogruppo di Forza Italia alla Camera: "Elezioni non ancora convalidate, si facciano decadere gli eletti grazie al premio di maggioranza". Su Napolitano: "È legittimo?"
Dopo l'"okkupazione" dei banchi del governo, i grillini mettono in scena una nuova protesta. Scintille anche tra i deputati del M5S e quelli del Pd
La sentenza della Corte piomba come un macigno sulla politica, impegnata da giorni a discutere del "patto Renzi-Letta". Nel mirino dei renziani c'è anche il Colle, padre delle larghe intese
La Consulta boccia l’attuale legge elettorale: incostituzionali liste bloccate e premi di maggioranza. Incertezza sulle conseguenze fino alle motivazioni
Berlusconi deciso a restare in campo. Sulla grazia: "Il Colle la conceda motu proprio"
Dopo aver vagliato la legittimità dell’attuale legge elettorale, la Consulta ha dichiarato illegittimo sia il premio di maggioranza senza soglia sia le liste bloccate: "Le Camere possono fare una nuova legge, nel rispetto dei principi costituzionali"
Dopo aver vagliato la legittimità dell’attuale legge elettorale, la Consulta ha dichiarato illegittimo sia il premio di maggioranza senza soglia sia le liste bloccate
I giudici della Consulta in camera di Consiglio per valutare il ricorso per incostituzionalità della legge elettorale
Sotto esame la legittimità della legge elettorale. Apertura dei lavori alle 9.30 della mattina