L'Autorità ha aperto un'istruttoria per stabilire se la società abbia tratto vantaggi da particolari disposizioni normative. L'ipotesi: abuso di posizione dominante
L'authority invia proposte tecniche all'esecutivo sulla realizzazione delle liberalizzazioni, ma avverte: "Non bisogna sottovalutare i costi sociali e garantire l'equità". LEGGI il documento dell'Antitrust
La società è pronta a versare 10 euro sul libretto "Io cresco" di tutti i nuovi, piccoli clienti che nasceranno entro la fine dell'anno
Si preannuncia un autunno caldo. Si parte dal 3 ottobre con lo stop di uffici postali e trasporto locale. Disagi 20 e 21 ottobre per lo sciopero del personale ferroviario
E' stimata in 700mila euro la somma che Poste Italiane dovrebbe versare alla donna che ha ritrovato il libretto, se la class action dovesse andare a buon fine. Per gli avvocati della donna è il valore più ingente mai stimato in un caso simile
Un fascicolo, senza ipotesi di reato e indagati, in relazione ai disservizi registrati in questi giorni presso le Poste e dovuto al cambiamento del software. Romani: "Tutto sotto controllo"
Da Milano a Roma, ancora caos in tutta Italia. L’azienda: il nuovo sistema informatico è sofisticatissimo. Interviene l’Agcom: un disservizio intollerabile
Proseguono i disservizi sulla rete informatica degli sportelli postali: il caos è iniziato da mercoledì scorso. L'Agcom: "Disservizi inaccettabili, si perde credibilità". Aperto un tavolo con i consumatori per i rimborsi
Maxi operazione della Dda milanese, coordinata dalla pm Boccassini. Arrestati tre boss: Pepé Flachi, Paolo Martino e Giuseppe Romeo. I summit in salette di Niguarda e Galeazzi. I clan gestivano i servizi di recapito pacchi per la Tnt. Tutti i "paninari" pagavano il pizzo. Contatti di un capoclan con Lele Mora
Tensioni internazionali, inchieste dei giudici e investitori istituzionali consigliano di mantenere lo status quo: confermati Scaroni e Poli all’Eni, Conti e Gnudi all’Enel. Guarguaglini resta presidente di Finmeccanica, con Orsi e Zampini manager operativi