L’occupazione dei giovani tra i 18 e i 29 anni continua a calare. L'Istat: "Nella media dei primi tre trimestri del 2011 ha subito una flessione del 2,5%"
Diminuiscono i redditi e salgono i debiti, ma la ricchezza delle famiglie è in media di 163.875 euro. Ecco come la crisi economica colpisce gli italiani. E cala l'attività industriale
Secondo i dati dell'Istat, il 24,5% dei cittadini è a rischio povertà o esclusione sociale. In difficoltà le famiglie numerose e quello a monoreddito. Situazione più grave nel Mezzogiorno
Protocollo operativo guidato dal Comune di Trieste per contrastare l'«emergenza freddo» e le condizioni di povertà estrema, è stato firmato con i partner del «Tavolo di Coordinamento Interistituzionale per gli interventi a bassa soglia». Stanziati 175mila euro in via straordinaria

Il pacchetto anticrisi varato dal Consiglio dei ministri prevede che le pensioni vengano rivalutate in base al costo della vita solo a partire dai 936 euro mensili. La Commissione lavoro alla Camera ha dato parere favorevole alle norme sulla previdenza, ma chiede che le perequazioni vengano applicate agli assegni fino a 1400 euro. Il governo apre uno spiraglio. L'Istat: "Un provvedimento simile salverebbe il 6,5% dei pensionati dalla povertà. Per Montecitorio, inoltre, è "urgente e improcrastinabile" intervenire, oltre che sui vitalizi di senatori e deputati, anche sulle pensioni dei membri di altri organi costituzionali, delle autorità indipendenti e su tutte le "altre situazioni di oggettivo privilegio". La Fornero dalle lacrime alla scure: "Tra sei anni addio pensioni d’anzianità"
Il ministro dell'Economia: "So che ci sono dei poveri ma considero discutibile la rappresentazione secondo cui un italiano su quattro sarebbe povero"
Anziché ultilizzare i buoni sconti li cambia in denaro. Il supermercato lo scopre e lo licenzia: trentenne sposato e padre di un figlio in tenera età si toglie la vita suicidandosi. Il sindacato: "Vittima del lavoro"
I costi fissi pesano così tanto che nelle regioni ricche si soffre di più che al Sud
Due workshop alla fondazione Ambrosianeum, mercoledì 10 si discuterà di sostegni al reddito, il 24 di un nuovo patto per Milano per aiutare le famiglie

Il rapporto annuale sulla povertà ha rivelato che i minori indigenti sono 1,756mila. Il 70% vive al Sud. Quelli che vivono senza beni essenziali per una vita dignitosa sono 649mila, il 6,3%