I costi fissi pesano così tanto che nelle regioni ricche si soffre di più che al Sud
Due workshop alla fondazione Ambrosianeum, mercoledì 10 si discuterà di sostegni al reddito, il 24 di un nuovo patto per Milano per aiutare le famiglie
Il rapporto annuale sulla povertà ha rivelato che i minori indigenti sono 1,756mila. Il 70% vive al Sud. Quelli che vivono senza beni essenziali per una vita dignitosa sono 649mila, il 6,3%
Secondo il Rapporto sulla povertà e l'esclusione sociale sono 560mila in più rispetto ai dati ufficiali dell'Istat. "E' un'illusione ottica che la situazione si sia stabilizzata"
Secondo la Caritas fra i "clochard" che fanno la fila per un pasto gratuito e che dormono in macchina o in alloggi di fortuna ci sono molti impiegati e operai il cui reddito non basta a far fronte alle spese della separazione. Sarebbero 50mila a Milano e 90mila a Roma
Sarkozy propone di tassare le transazioni finanziarie per sostenere gli obiettivi del Millennio: "Non è il momento solo di parlare ma di decidere. I paesi sviluppati anche in deficit trovino nuove fonti di finanziamento per la lotta contro la povertà"
Aveva deciso di portare avanti lo stesso la gravidanza, nonostante le avessero consigliato di abortire perché può vivere con soli 500 euro al mese. Ma il tribunale dei minori le ha subito sospeso la potestà
Secondo il rapporto Svimez (Associazione per lo sviluppo dell'industria) al Sud una famiglia su 5 non può pagare il riscaldamento e il medico
Diminuisce la povertà in Italia dall’11,3% delle famiglie del 2008 al 10,8% del 2009, soprattutto per le famiglie con a capo un lavoratore in proprio, mentre si mantiene praticamente invariata la distanza tra Nord e Sud del Paese. L'Acli: rilanciare e potenziare la social card