Elezione diretta del premier, limite dei due mandati, fine dei senatori a vita e del semestre bianco tra le novità più importanti. Ora il provvedimento passa alla Camera

Elezione diretta del premier, limite dei due mandati, fine dei senatori a vita e del semestre bianco tra le novità più importanti. Ora il provvedimento passa alla Camera
Dopo risse e tensioni, il centrodestra tira dritto anche sui poteri delle Regioni. Ferrante (Fi): "La sinistra difende lo status quo"
La mobilitazione sollecitata da Pd, 5 Stelle e Sinistra non vedrà la partecipazione di Calenda e Renzi. Azione: "Domani faremo la nostra battaglia in Parlamento". Si scioglie l'ammucchiata anti-Meloni
Dopo la bagarre in Parlamento le opposizioni insorgono: "Scenderemo in piazza, è squadrismo". La stoccata del conduttore radiofonico: "Non siamo alla vigilia di un colpo di Stato"
Conte mobilita l'opposizione: cortei il 18. Ma sull'autonomia anni fa era d'accordo
Mercoledì il sì in Senato alla riforma costituzionale, la legge Calderoli a Montecitorio
In Senato è passato, con i voti di tutta la maggioranza, l'articolo 5 del ddl Casellati sulla riforma del premierato nonostante le proteste delle opposizioni
Questi anni finali di legislatura saranno quelli in cui si faranno più profondamente i conti con la realtà
Il capogruppo Pd al Senato attacca Meloni: "Il suo governo non esce rafforzato dal voto". La segretaria dem rilancia: "Senza di noi non ci sarà alcuna maggioranza in Ue"
L'astensionismo è senza dubbio inutile, dato che esso consiste nella rinuncia da parte di una fetta, purtroppo sempre più importante, dell'elettorato al proprio diritto di voto