Premiato uno dei più importanti oppositori del presidente Lukashenko e due Ong che in Russia e Ucraina sono impegnate nella difesa dei diritti umani

Premiato uno dei più importanti oppositori del presidente Lukashenko e due Ong che in Russia e Ucraina sono impegnate nella difesa dei diritti umani
Un Nobel per Alexey Navalny? Ecco un'idea forte ma anche terribilmente rischiosa, su cui la Commissione svedese che assegna i premi Nobel ha ragionato e discusso per tutta la notte
Il 7 ottobre si assegnerà il Premio Nobel per la Pace: ecco alcune delle particolarità (che molti non sanno) di un riconoscimento che va avanti dal 1901
Il russo Dmitry Muratov, premio Nobel per la Pace 2021, ha subìto un'aggressione in cui gli è stata rovesciata addosso vernice rossa e acetone. Ecco il motivo e chi ha compiuto il gesto
Quindi, oggi...: il dramma di Al Bano, la cacciata dei diplomatici e l'accordo proposto da Scholz a Zelensky
Un gesto che fa la differenza, che traccia la linea di demarcazione tra coraggio e viltà
Desmond Tutu aveva 90 anni ed era malato da tempo. Nel 1984 fu insignito del premio Nobel per la pace per il suo impegno in Sudafrica
Morto l'ex presidente: dopo di lui solo leader di colore. Guidò il Paese fuori dall'apartheid
Il Premio assegnato alla filippina Ressa e al russo Muratov, che lo dedica ai sei colleghi di Novaya Gazeta uccisi e a Navalny
La filippina Maria Ressa e il russo Dmitry Muratov ritireranno il premio il prossimo 10 dicembre. L'ultimo Nobel a un giornalista nel 1935