
Da un'indagine Federconsumatori emergono i forti ribassi della spesa farmaceutica, grazie ai tre anni di liberalizzazione. Il presidente Trefiletti: «Chiediamo un incontro con il ministro per trovare nuove soluzioni che facciano risparmiare altri soldi alle famiglie italiane»

Oslo è la città più cara del mondo. Roma è al 17esimo posto: superato il capoluogo lombardo. A Parigi si lavora meno che nelle altre città. Taxi sempre più cari: su una media mondiale di 7 euro Milano sfiora i 10
È quanto emerge da una elaborazione della Camera di Commercio di Milano su dati di Economist Intelligence Unit che ha analizzato i prezzi dal 2002 al 2008 di diverse categorie merceologiche.

L’indice nazionale dei prezzi al consumo ha presentato una variazione nulla. Erano 50 anni che non si registrava un tasso così basso. Il raffreddamento dei prezzi ha portato il tasso tendenziale in territorio negativo. Calano del 3,27% le entrate fiscale, ma il debito tiene
Una ricerca mostra come sono cambiate le abitudini all'acquisto. Un intervistato su due confronta sempre i prezzi e il 46 per cento cerca di spendere meno. Sei cittadini su dieci comperano su internet

L'Ista: i prezzi alla produzione dell’industria italiana ad aprile sono diminuiti dello 0,4% rispetto a marzo e del 4,6% rispetto ad aprile 2008. Il più significativo da quando esiste l’attuale base statistica 2005. I prezzi sono scesi sia sul mercato interno che su quello estero. Inflazione: +0.9%, l'aumento più basso dal 1968
Secondo le rilevazioni di Unioncamere le tariffe scendono come effetto della crisi internazionale, e l'estate sarà più conveniente