Il segretario Pdl preme l'acceleratore: "D'accordo col Pd sulla riforma elettorale". E sulle primarie rilancia: "Anche Passera può candidarsi"
Con il 42% dei voti Romney conquista il Nevada. E subito attacca Obama: "L'America è stanca di lui. Abbiamo bisogno di un presidente che sappia aiutare e risanare l'economia perché la capisce e io posso farlo". Gingrich smentisce le voci sul suo ritiro: "Sono solo fantasie, arriverò fino a Tampa (dove si terrà la convention repubblicana). Poi sferra un attacco durissimo a Romney: "Non ho mai visto accanto a me in un dibattito un candidato così apertamente falso"
Sabato si vota in Nevada. Il favorito è Romney, vista anche l'alta concentrazione di mormoni. Possibile l'exploit di Ron Paul, che a Las Vegas e dintorni è molto forte
Il sindaco di Firenze su Monti: "Governo serio, faccio il tifo per lui, ma la verità è che Napolitano ha rottamato un'intera classe dirigente". E invoca le primarie ad autunno
Duro affondo di Romney nei confronti di Obama: "Mr President, lei era stato eletto per guidare il Paese ma ha scelto di non farlo. Ora si faccia da parte". Ma Gingrich rilancia la sfida: "Mancano ancora 46 Stati". Poi attacca il suo avversario: "Il potere del popolo batterà il potere del denaro"
Con il 46,4% l'ex governatore del Massachusetts conquista le primarie in Florida. Dietro di lui Gingrich (31,9%), Santorum (13,4%) e Paul (7%). Romney galvanizza i repubblicani: "Torneremo qui a Tampa, tra sette mesi, con un ticket vincente per l'America. Sono pronto a guidare il Paese". Ma Gingrich non demorde: "La battaglia è tutt'altro che conclusa. Ora è chiaro a tutti che è una corsa tra due persone, il leader conservatore e un moderato". E i numeri confermano che il Gop è spaccato in due
Le primarie repubblicane in Florida saranno vinte da Mitt Romney. Il suo passato imprenditoriale fa presa più della sua fede, anche nell'elettorato più sensibile ai temi religiosi
Nell'ultimo dibattito in Florida Gingrich strizza l'occhio ai voti dei latinoamericani e incalza Romney dicendogli che è contro l'immigrazione. Lui risponde: "Come faccio a esserlo davvero, mio padre è nato in Messico". Per dieci minuti i candidati parlano delle colonie sulle Luna. Ron Paul, il più anziano, sfida i suoi avversari a una gara di 40 km in bici
Il segretario annuncia che il candidato premier sarà scelto dalla base. Il Carroccio? "Alleanza non archiviata"
Il trionfatore in South Carolina si ispira al grande presidente anni '80: "Incarno i valori profondi dell’America". Il suo successo cambia tutto: la corsa per la nomination sarà lunga