
Con 11 voti favorevoli e 10 contrari la giunta per le autorizzazioni a procedere di Montecitorio ha dato parere favorevole a sollevare il conflitto di attribuzione sul Rubygate: "A rischio il rapporto tra poteri dello Stato". Domani arriverà il parere della giunta del regolamento. I pm: "Il processo non si ferma"
Ventimila nuove pagine depositate agli atti. Longo e Ghedini chiedono di spostare il processo del 6 aprile, ma non invocano il legittimo impedimento
Il gip archivia il procedimento a carico di Fini e Pontone: "Niente raggiri". I due erano accusati di truffa aggravato per la vendita della casa di Montecarlo. E Storace assicura battaglia: "Reagiremo"
Berlusconi: "Sono coraggioso, temerario, forse anche un pò eroico e matto e ho detto variamo subito questa importante riforma e lo abbiamo fatto". E poi assicura: "Alla Camera siamo a quota 330". Processo breve, Alfano: "Proporrò il ritiro della norma transitoria"
Nell'autunno del 1948 furono cacciati dalla compagnia "Charbonnages de France". Ora agli eredi sono stati assegnati 30.000 euro ciascuno
De Pasquale chiede di dare precedenza al caso Mills a rischio prescrizione, ma la Boccassini pretende per l’affaire Ruby una "corsia preferenziale"
Una storia dai mille lati oscuri mai chiariti in 9 mesi di udienze: due vittime scomparse nel nulla. Alla sbarra Esposito e l'amante. La difesa: "Processo senza corpi"
La procura di Milano rigetta la proposta della difesa di tenere udienze solo il lunedì per permettere al premier di essere presente. De Pasquale: "Il tempo è inesorabile". Ghedini: "Siamo contro le forzature"
A tre giorni dall’inizio del processo al Cav, il pm De Pasquale deposita a sorpresa una lettera ai giudici per invitarli a fissare un calendario fitto di udienze al fine di evitare la prescrizione che scatterà all’inizio del 2012. Entro quella data dovranno essere celebrati tutti e tre i gradi di giudizio
Per identificare invece i responsabili della strage che il 29 luglio 2009 costò la vita a 32 persone bisognerà aspettare un altro anno