
Stamattina il Guardasigilli ha rivendicato il diritto di avviare ispezioni nelle procure di Bari e Napoli. Ora l'Anm apre una disciplinare e il ministro non ci sta: "Se non mi fossi già dimesso, revocherei l'iscrizione al sindacato". Sul processo breve: "Il caso Mills si prescriverebbe comunque"
La richiesta di arresto del deputato Pdl Marco Milanese verrà votata domani alla Camera a scrutinio segreto con il voto elettronico. Lo ha comunicato Fini. Respinta la richiesta del Pdl di votare con il sistema delle palline, per garantire meglio la segretezza del voto. Polemica tra Di Pietro e Bossi. Ma il Senatur assicura: "Voto per non fare cadere il governo"
Scade questa sera l’ultimatum della procura di Napoli al premier per fissare una data dell’interrogatorio sul caso Tarantini. Se il Cav non avrà dato risposta, la procura potrà chiedere alla Camera di autorizzare l’ordine alla polizia giudiziaria di accompagnamento coatto del premier
Il presidente della Regione siciliana dovrà rispondere, col fratello deputato Mpa, solo di reato elettorale. Il processo, davanti al giudice monocratico, inizierà il 14 dicembre. Il governatore: «È il primo passo per fare finalmente giustizia»

Sulla domanda di arresto la Camera voterà il 22 settembre. L'ex braccio destro di Tremonti: "Contro di me un massacro mediatico". La Lega vota contro, ma lascia la libertà di coscienza ai suoi deputati
Non si arresta la valanga di fango contro il Cav. Dopo la pubblicazione da parte dell'Espresso di intercettazioni non ancora depositate il Pdl chiede al ministro della Giustizia di inviare ispettori a Napoli per controllare l'operato della procura partenopea: "Così danneggiano il premier"
Sono arrivate le richieste di squalifica del procuratore Stefano Palazzi, che ha effettuato la sua requisitoria nel processo sportivo per lo scandalo calcioscommesse: radiazione per Beppe Signori, sette punti di penalità da scontare nel prossimo campionato di serie A per l'Atalanta, tre anni di squalifica per Thomas Manfredini
Affari sospetti, l'indagine della Procura di Velletri. I terreni su cui sorgono i cinema ceduti a un ventesimo del valore. Business da un miliardo di euro, ma alla città di Frascati sono andati solo 42 milioni. Leggi la prima puntata dell'inchiesta
Da un'indagine dei carabinieri risultano anomalie nelle gare per le multisale di Frascati, vinte da personaggi vicini all'ex sindaco della Capitale. Un caso analogo in Sicilia qualche anno fa. Il business dei castelli Romani è di circa un miliardo di lire. Ma non si farà luce sugli ipotetici illeciti: ormai è passato troppo tempo
L'ex segretario politico del Pd spiega le sue dimissioni: "Non volevo aggiungere altri problemi al Pd". Poi ribadisce la sua estraneità ai fatti contestati e rilancia: "I dubbi stanno già affiorando"