La denuncia dei vescovi: "Sono ormai più di vent’anni, per chi ha la memoria lunga, che le iniziative delle procure configgono con il sistema politico e con Berlusconi". Poi l'invito: "Aldilà del gossip bisogna chiarire e mettere dei punti fermi"
La residenza del presidente del Consiglio è stata sorvegliata per mesi. Neppure a Totò Riina è stato riservato un trattamento così spasmodico e ossessivo da parte degli investigatori. Assalto ad Arcore, la villa più spiata al mondo. SONDAGGIO I pm hanno abusato dei loro poteri? VOTA
In un'intervista che sarà pubblicata domani l'avvocato Luca Giuliante smentisce il presunto ricatto della ragazza ai danni del premier: "Dev'essere la proiezione di un desiderio elaborato dalla sua fantasia"
La richiesta di autorizzazione alla perquisizione è arrivata sulla scrivania del presidente della Giunta autorizzazioni della Camera. La vicenda sarà all'ordine del giorno mercoledì. Nel fascicolo si parla di "un rilevante numero di donne che si sarebbero prostituite". Leggi i documenti della procura - Guarda: la videodifesa del premier
L’ex terrorista di Potere operaio, sentito dai pm nell’ambito dell’inchiesta sul rogo di Primavalle, si è avvalso della facoltà di non rispondere. Nell’aprile del 1973 la tragedia in cui furono uccisi Stefano e Virgilio Mattei. Tre persone indagate
A dicembre i finiani invitavano il Pdl a non votare la fiducia al Cav minacciando: "Cadrà sul caso Ruby". Eppure un mese prima per i giudici la vicenda era chiusa garantendo che il premier non c'entrava. Ma il leader Fli insisteva. D'altra parte, Fini ha sempre cercato di avere un filo diretto con la magistratura
E' in Italia l'ex leader di Potere Operaio condannato a 18 anni di carcere per la morte dei fratelli Stefano e Virgilio Mattei uccisi nel rogo di Primavalle: 38 anni fa la tragedia. Tutti i tentativi di rogatoria da parte della procura di Roma erano falliti: Lollo viveva in Brasile
Era la notte tra il 15 ed il 16 aprile del 1973 quando Stefano e Virgilio Mattei morirono arsi vivi nel rogo di un appartamento al quartiere romano di Primavalle. Ad appiccarlo i militanti di Potere Operaio Achille Lollo, Manlio Grillo e Marino Clavo
Nel comunicato della procura si parla di un "deputato" intercettato durante le indagini. Se l'onorevole fosse Silvio Berlusconi sarebbe stato infranto l'articolo 68 della Costituzione che stabilisce l'inviolabilità della corrispondenza dei parlamentari, compresi i tabulati telefonici. GUARDA IL VIDEO EDITORIALE DI SALLUSTI
Gli avvocati del premier accusano la procura di Milano: "In atto una gravissima intromissione nella vita privata del premier senza precedenti nella storia giudiziaria del Paese". Poi assicurano: "La nuova indagine appare talmente assurda ed infondata"