
Necessario migliorare l'offerta di credito per avere un impatto del 2% sul Pil. Eurozona a rischio deflazione, servono misure

Il tasso di disoccupazione crescerà al 12,4% nel 2014. E nel 2015 il pil greco "doppierà" quello italiano

L'ex presidente del Consiglio scopre l'acqua calda: "Se per rispettare il tetto magico del 3% ci preoccupiamo solo di comprimere deficit e non di far crescere il Pil, ci suicidiamo"

Primo aumento del pil dal 2011. Confesercenti denuncia la moria delle imprese: meno 17723 unità nei primi due mesi dell'anno

Amato confessa: "Abbiamo usato la spesa pubblica per fini politici". Così ha portato il debito oltre il 100%

Pressione fiscale complessiva in Italia pari al 43,8%, giù i consumi. I consumi delle famiglie al livello più basso dal 1990

Sostenitore della riforma Fornero, Padoan ha sempre sostenuto la necessità di ridurre il debito. Come? A colpi di tasse

È presto per parlare di crescita, ma nel 2013 crollo dell'1,9%, contro il -2,5% del 2012

I dati contenuti nel rapporto "Noi Italia": cresce la pressione fiscale, peggiorano disoccupazione e Pil pro capite

Duro scontro sui risultati del governo. Squinzi stronca Letta: "O si cambia passo o è meglio votare". La replica del premier: "Ognuno faccia il suo lavoro"
