Sulla tv russa si alza il livello della tensione anti-occidentale. "Stiamo combattendo contro la Nato", sostiene la conduttrice Olga Skabeyeva. E allo Zar viene richiesta l'atomica contro Kiev
La sua imprevedibilità lo ha ormai bruciato per sempre come interlocutore dell'Occidente, ma gli consegna per mesi le chiavi dell'agenda internazionale

La tv russa continua con una propaganda martellante e assillante dal 1° giorno dell'invasione all'Ucraina, dando in pasto alla gente le teorie più assurde possibili come nel caso del massacro di Bucha


Mariupol, Kharkiv e Bucha: così le tv e i troll social controllati dal Cremlino hanno ribaltato i fatti. Il centro russo di ricerca indipendente: "Usati stilemi patriottici e anti-borghesi"

I cani non mentono. Ha il pelo fulvo e il muso scuro da pastore tedesco imbastardito da incroci casuali

Un pacchetto tv prodotto ad hoc da Kiev per i media occidentali: questo, secondo il ministero della Difesa russo, è stato il filmato di Bucha, in aperto contrasto con la versione ucraina che viene smontata punto su punto

Con il suo pigiama a pois è diventata uno dei volti simbolo dell'attacco russo all'ospedale di Mariupol ma ora è giallo su un video in rete

La malattia, reale o presunta, di Putin, e le ombre attorno alla sua salute ci permettono di capire cosa distingua un regime democratico da uno che non lo è: e quello russo va senza dubbio collocato nella seconda categoria.

Le condizioni di Putin sono solo l’ultimo mistero pubblico. Alla Clinton non fu perdonato di aver nascosto una polmonite. Di Trump si disse che non era psicologicamente idoneo, di Biden che appariva confuso in tv
