Grazie al sito Soldipubblici è ora possibile tenere d'occhio Comuni, Province e Regioni. E i dati sono sconfortanti
Grazie al sito Soldipubblici è ora possibile tenere d'occhio Comuni, Province e Regioni. E i dati sono sconfortanti
Le Regioni rifiutano le competenze delle Province. Ma restano i tagli e gli esuberi
Gli esuberi smaltiti in periferia: i dipendenti saranno riassorbiti da tribunali, agenzie e Motorizzazione
Tra un mese si voterà ma i cittadini non potranno farlo. Chiamati alle urne solo sindaci e consiglieri comunali
Che ne sarà degli oltre 50mila dipendenti che costituiscono l'organico complessivo delle Province soppresse? Continueranno a ricevere lo stipendio. Dunque dov'è il risparmio?
La metà dei 60mila dipendenti provinciali verrà ricollocata tra Regioni, Comuni e Stato. Così cambiano gli equilibri amministrativi
Sinistra furbetta: cancellati 3mila eletti, spuntano 30mila nuovi posti di lavoro per i politici
Via libera definitivo alla riforma alla Camera: il ddl Delrio è legge. Brunetta: "Questo è un golpe"
Il capogruppo azzurro chiede l'intervento del capo dello Stato: "Il decreto sulle Province è una porcata"
Le Province vengono "svuotate" delle loro funzioni e, in attesa della riforma del Titolo V e della loro definitiva abolizione, gli organi non saranno più eletti dai cittadini. Ecco cosa cambia con la riforma votata oggi