Nel 1967 il potenziale campione afroamericano Rubin Carter finì all'ergastolo con l'accusa di triplice omicidio: Bob Dylan ne prese pubblicamente le difese, scrivendo una canzone leggendaria

Nel 1967 il potenziale campione afroamericano Rubin Carter finì all'ergastolo con l'accusa di triplice omicidio: Bob Dylan ne prese pubblicamente le difese, scrivendo una canzone leggendaria
Coltivava cipolle insieme ai genitori, era iper religioso, menava durissimo: storia di un emigrato che raddrizzò un destino insipido a forza di pugni
Nato poverissimo in Georgia, si riscattò salendo sul ring: un irresistibile ballerino che distribuiva fendenti zuccherati. Per tutti, il miglior pugile di sempre
White Jazz, ultimo capitolo della "tetralogia di Los Angeles" di Ellroy da poco ripubblicato da Einaudi, è uno sguardo sulla Los Angeles anni '50 costellata da crimini, vizi privati e pubbliche virtù
La grandezza di Rocky Marciano in un numero: 49 incontri, 49 vittorie. Una dannazione per chi ha provato a raggiungerlo. Sul ring per 240 round prima del ritiro "intelligente"
Moriva di fame in tempo di guerra, picchiava come un fabbro già a quindici anni, odiava i riflettori: un combattente differente
La storia d'amore tra il più grande boxeur e la più grande cantante di Francia è rimasta indicibilmente estrema: divampante nella sua sostanza sentimentale, tragica nel risvolto finale
Il 29 giugno del 1933 Primo Carnera mandò al tappetom l'America e diventò il "Primo" campione del mondo italiano. L'incontro durò meno di 6 riprese. La borsa del friulano era di 59mila dollari, gliene rimasero solo 360
Faccia da film western, bello, spavaldo, vincente: per gli emigrati, o per chi era esule come lui, è stato la rappresentazione muscolare di un riscatto
Ad un mese dall'intervento chirurgico, il pugile di Rozzano (Milano) è stato dimesso dall'Humanitas e sembrerebbe fuori pericolo. La notizia, data dal fratello sul profilo Instagram ufficiale, pone fine alla lunga attesa di tifosi e amici di King Toretto