
Scontro in Cda: stoppato il documento di Masi sul pluralismo. Ma il dg prepara un altro testo: no al pubblico fazioso, controllo di scalette e ospiti. L'opposizione attacca anche su Minzolini
Due anni fa la conduttrice aveva lasciato a Elisa Isoardi il programma che l'ha consacrata. Ieri è tornata emozionatissima ai fornelli
"Solo" due milioni e mezzo di telespettatori hanno seguito l’opera in prima serata. Una piccola delusione di "share". Però i vertici Rai esultano e hanno ragione: perché, una volta tanto, è stato davvero garantito il servizio pubblico
Viale Mazzini si prepara all’ennesima infornata di reporter. E pone anche condizioni assurde: porte aperte solo ad under 36 non abitanti nel Lazio
Raiuno e Canale 5 da settembre duellano con due show identici a base di mini artisti e al giovedì con le serie dedicate agli sbirri
In piazza Scala e al Duomo le riprese della fiction Rai "Il commissario Nardone"

Il vicedirettore Comanducci conferma il progetto televisivo. Si punta a una Saxa Rubra milanese
La Moratti incontra il vicedirettore Comanducci e ottiene una trasmissione settimanale: testimonial i big in visita. Sul canale culturale che partirà a fine anno, gli eventi più prestigiosi: dalla politica, alla moda, alle fiere
Il dg Masi riunisce i direttori delle testate e illustra la linea della tv di Stato: "Niente talk show politici, spazi ai telegiornali per gli approfondimenti". Minzolini: "Tg più lungo". Il conduttore di Ballarò: "Peccato"
Il dg di Viale Mazzini ha convocato, per lunedi, i direttori delle testate giornalistiche Rai: si valuteranno approfondimenti sulla situazione politica, anche in prima serata. Floris: "Se ci danno il via libera noi di Ballarò siamo pronti ad andare subito in onda"