
Il ruolo chiave di Prandi, consulente Cgil dopo l'addio di Gibelli, nella gara. Il bando vinto dai francesi di Emg per trasmettere le partite della serie A

Fra le imposte meno “amate” dagli italiani, da qualche anno il canone per la tv pubblica è stato inserito nella bolletta della luce, per ridurre al massimo i tentativi di evasione. In alcuni casi però è possibile non pagarlo, senza infrangere la legge

Bruno Vespa riparte con la striscia quotidiana dopo il Tg1 e con Porta Porta. In conferenza scherza: "Fazio? Gli chiederei lezioni per gestire i contratti"

L'ex presidente della Rai riparte oggi con "Giù la maschera" sul primo canale dalle 10 alle 11: "Amo il pluralismo, non sono chiuso e dogmatico"


Navigata com'è, dopo decenni di vita vissuta in prima linea su tutti i fronti limacciosi della Rai, figuriamoci se poteva pronunciare una parola fuori posto

Per rivedere le immagini e ascoltare i ricordi e le analisi di un evento determinante per le sorti dell'Italia, la televisione offre molti appuntamenti, come giustamente ci si aspetterebbe dall'ottantesimo anniversario dell'8 settembre 1943

Ci sarebbero le frequenze di Radio24 ad attendere Lucia Annunziata dopo il clamoroso divorzio dalla Rai dello scorso giugno

Il programma mattutino di Fiorello andrà in onda dal Foro Italico. La trattativa tra la Rai e la società, che gestisce il sito, è agli sgoccioli

Nessun epurato in Rai: solo dimissioni volontarie. Report resta in prima serata
