
Per indovinare la parola "Borsetta" sono stati scelti una serie di termini giudicati non appropriati. Prima la penalità, poi la censura

Il nuovo spettacolo teatrale del garante M5s è partito dalla Calabria, ma non sono mancate le critiche al servizio regionale. L'accusa? Aver ignorato l'evento

Nato nel 1975, Laganà venne eletto nel 2018 nel Cda e da allora ha sempre portato ai vertici le vertenze e le necessità dei lavoratori della filiera del servizio pubblico

L'ad di Viale Mazzini: "Le uscite sono scelte personali, molti altri di sinistra sono rimasti"

Il commissario Ue per il Mercato interno, Thierry Breton, risponde a un'interrogazione sulle nomine dell'attuale esecutivo italiano presentata da esponenti del gruppo dei Socialisti europei. Peccato che la sinistra abbia sempre saccheggiato il servizio pubblico quando è stata al potere

Se la vita sentimentale di Stefano De Martino è nel caos, dal punto di vista professionale l'ex ballerino di Amici vive un momento d'oro. La Rai, infatti, gli ha affidato un nuovo programma

Dopo l'allontanamento dal Tg1, il giornalista in autunno avrà un programma su Raiuno

Il conduttore vuole tenersi i follower di "Che tempo che fa". Lo scrittore invece pretende il cachet per il suo programma

Passa a pieni voti il progetto del direttore per il notiziario dell'ammiraglia

Sul caso Saviano in Rai, il centrodestra è compatto nel criticare le parole del presidente Soldi: "Chiediamo serietà e coerenza"
