Giornalisti in rivolta per l’"intruso", timori per la concorrenza al Tg2
Giornalisti in rivolta per l’"intruso", timori per la concorrenza al Tg2
Dubbi sugli ospiti da Mosca: sono portavoce del Cremlino. Mercoledì audizione di Fuortes
Secondo indiscrezioni, l'ex direttore de L'Espresso avrebbe pattuito un accordo da 50mila euro al mese per una nuova striscia d'approfondimento su Rai3. L'azienda smentisce la cifra, ma divampa la polemica
La commissione di Vigilanza aveva predisposto un regolamento per garantire la presenza gratuita degli ospiti in studio. Ma il M5S dice no. Anzaldi (Iv): "Servizio pubblico non deve pagare"
Il presidente dell'Uncem chiede incentivi al Mise per i teleschermi di oltre 500 comuni d'Italia che hanno difficoltà di ricezione
Il direttore delle relazioni istituzionali della tivù di Stato, Luca Mazzà, rispondendo a un interrogazione, ha sanzionato le parole del professor Orsini facendo sua l'opinione di Franco Di Mare: "Sono riprovevoli"
La commissione di vigilanza: regolamento in 5 punti dopo le frasi dell'opinionista sulla guerra
L'assegnazione di un programma in prima serata Rai ad un esterno, l'ex direttore dell'Espresso Marco Damilano, continua a creare malumori nella tv di Stato.
La commissione di vigilanza Rai sta lavorando a un regolamento in cinque punti per migliorare la qualità dei talk, alla luce delle polemiche scaturite dopo le ultime dichiarazioni del professor Orsini
Dopo la sospensione del contratto, il sociologo a "Cartabianca" elogia i regimi: "Un bimbo può essere felice". Di Mare si dissocia