I bombardamenti non sono sufficienti: servono le truppe di terra. E una strategia mirata per estirpare il cancro islamista

I bombardamenti non sono sufficienti: servono le truppe di terra. E una strategia mirata per estirpare il cancro islamista
Mentre gli aerei da guerra americani bombardavano un convoglio Isis in Iraq (per foto ed immagini che hanno fatto il giro del mondo), in Siria le truppe ribelli venivano respinte dai terroristi. Il supporto aereo che avrebbe dovuto coprire i ribelli in Siria è stato dirottato verso un altro obiettivo in Iraq
Viktor Bondarev, comandante in capo delle Forze aerospaziali russe, annuncia che il ritiro dei jet russi sarà completato secondo i tempi previsti dal ministero della Difesa. E Putin avverte: se fosse necessario, la Russia può rischierare il proprio contingente in Siria entro poche ore
Il Pentagono ha messo sul tavolo dello Studio Ovale una serie di opzioni. Nel mirino ci sono una quarantina di target dislocati in quattro aree diverse della Libia. Ma Renzi frena: "La priorità è creare un governo, anche se il tempo non è infinito"
Marito, moglie e due figli chiusi in una camera con porta blindata mentre una banda di ladri deruba tutto ciò che trova al piano inferiore
Ancora orrore in Siria: colpiti un ospedale e una clinica. Mosca respinge le accuse. Ma Ankara getta benzina sul fuoco
Questa la proposta lanciata dal presidente Putin nel telegramma indirizzato ai suoi diplomatici nel giorno della festa della diplomazia russa mentre sulla Siria, continua il botta e risposta sui colloqui di Ginevra tra la portavoce del ministero degli Esteri di Mosca e chi accusa la Russia del fallimento dei colloqui di pace
Harjit Sajjan, Ministro della Difesa del Canada: "Allo stato attuale, continuare con i raid aerei ha poco senso"
L'edificio, che si trovava in una zona ad alta concentrazione di civili a Mosul, conteneva i proventi dei traffici del califfato, utilizzati per pagare i miliziani. Per ora le vittime del raid statunitense si stimano fra 5 e 7
La Francia in guerra contro l'Isis? Questi i numeri dal 27 settembre scorso: appena dodici incursioni in Siria e circa sei raid al giorno in Irak