
Una rapina è il pretesto per confezionare un action-thriller che è una lunga e ingegnosa sfida tra guardie e ladri. Adrenalina, spettacolarità e divertimento, con retrogusto drammatico.

La tensione erotica tra Affleck e la De Armas (amanti ai tempi delle riprese), non basta a rendere avvincente la dissezione dei giochi di potere tra coniugi, perché a mancare è il mistero

Riccardo Milani rivisita una commedia francese mettendo in scena, con ironia, un uomo che ha problemi con le barriere sentimentali e una donna che li ha con quelle architettoniche

La pena di morte dal punto di vista degli esecutori. Quattro storie mettono in scena il dramma morale complesso e disumano di chi è sospeso tra libero arbitrio e obbedienza all’autoritarismo

Un antieroe moderno incontra il suo Io bambino in un film che fa l’occhiolino al cinema Anni 80 regalando spettacolo, comicità irriverente e profondità emotiva. Su Netflix

Un coming-of-age brillante che omaggia visivamente i manga e racconta il disordine della crescita affrontando, con intelligenza e brio, temi transgenerazionali di varia natura

La commedia di Rostand, nell’adattamento del regista, diventa un’opera in cui letteratura, cinema, teatro e musica danzano all’unisono tra sfarzo visivo e sentimento

Commedia aderente alla contemporaneità che, lungi dal cadere in proclami ideologici, destruttura i pregiudizi con l'arma dello humor e della naturalezza

Un cinecomic autoriale, che è anche un thriller complesso e toccante, in cui a una messa in scena magnificente e realistica si accompagna un’attenta disamina interiore dei personaggi

La guerra civile tra protestanti e cattolici in Irlanda del Nord vista attraverso gli occhi di un bambino nel film più autobiografico di Kenneth Branagh
