
L'uomo, l'artista e l’opera nel racconto in prima persona e in quello di tante personalità, ma anche la lezione di cinema impartita da un rivoluzionario della musica colta. Un viaggio nell’eterno

Operazione fanservice a metà tra prequel e reboot, caratterizzata da citazionismo estremo, avventurosi enigmi, azione concitata e siparietti, per un divertimento senza pretese

Si rivitalizza un classico rendendone più smaliziata la piacevolezza vecchio stile. Protagonisti di indubbia bellezza, sfarzo patinato, istinti senza tempo, ma qualche artificiosità di troppo

Una commedia romantica che ricalca in parte la vita della Lopez e rivisita “Notting Hill” in salsa americana e ai tempi dei social media. Nessuna sorpresa tranne il fatto che funzioni

Biopic dall'impostazione classica e dai protagonisti esuberanti. Al netto della straordinaria performance dell'attrice protagonista, un racconto che resta didascalico e di superficie

Favola nera dall’allure faustiana e dalla trama circolare, in cui esseri umani fanno della decadenza morale un esercizio di stile. Il trucco è seducente ma inficiato dalla durata eccessiva

Un film ambientato all’alba della Seconda Guerra mondiale, reso avvincente da un cast di talento e dall’intelligente miscuglio di eventi storici, spionaggio, alti ideali e personaggi di fantasia

Il quinto capitolo della saga horror omaggia la memoria del suo creatore riproponendo lo spirito del primo film. Autoanalisi ironica e citazionismo estremo che diventano vacua ridondanza

Un inaspettato scambio di ruoli dà luogo a situazioni originali e sopra le righe nel godibile nuovo film del franchise targato Sony Pictures, un capitolo conclusivo di cui vi anticipiamo pregi e difetti.

Il racconto dell’infanzia e giovinezza di un aspirante scrittore in un piacevole, ma narrativamente un po’ piatto, coming-of-age che è anche una nostalgica storia familiare
