Il reddito di cittadinanza è entrato nel Def e di fatto se la manovra dovesse andare in porto ci sarebbe uno stanziamento di 10 miliardi di euro

Il reddito di cittadinanza è entrato nel Def e di fatto se la manovra dovesse andare in porto ci sarebbe uno stanziamento di 10 miliardi di euro
La sottosegretaria all'Economia, Laura Castelli, respinge le critiche al reddito di cittadinanza: "Non è assistenziale. E di riconversione industriale il Nord ne ha molto bisogno"
Dopo un lungo braccio di ferro sulle risorse, il testo scioglie i nodi: 9 miliardi per il reddito e 7 per quota 100
Un'analisi di YouTrend sottolinea il poco entusiasmo tra gli elettori per la manovra. I partiti: Lega davanti a M5s. Tonfo Pd
Il reddito di cittadinanza è sempre più al centro dello scontro politico sulla manovra. E Di Maio ora parla di galera per i furbi
Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, scarica Renzi: "Continuo a voler bene a Matteo, ma Nicola Zingaretti lo voterei"
Balletto delle cifre. Il leader leghista: "Stanziati 8 miliardi per il reddito". Di Maio smentisce. E il grillino Buffagni attacca: "Era mattino presto e forse Salvini si è confuso"
Salvini: "16 miliardi su reddito di cittadinanza, pensioni di invalidità e legge Fornero". E sulla flat tax: "Solo 2 miliardi? Non possiamo fare tutto in cinque mesi"
Il reddito di cittadinanza di fatto è alle porte. Non sarà erogato a tutti in eguale misura. I 780 euro verranno calibrati sul reddito a disposizione
Laura Castelli, sottosegretaria al Ministero dell’Economia e della Finanze spiega come funziona il provvedimento. E avvisa: "Bisogna spenderlo"