
Strana alleanza Renzi-M5s per cambiare il titolo V della Costituzione e colpire le Regioni

Un elemento particolarmente triste di questa fase storica consiste nel definitivo accantonamento di ogni prospettiva di autogoverno.

(Agenzia Vista) Roma, 07 novembre 2020 Dpcm, Di Maio: "Criteri concordati con Regioni non capisco loro continuo cambio di idea" L’intervista esclusiva dell’Agenzia Vista al ministro degli Esteri Luigi Di Maio: “Per quanto riguarda il nuovo Dpcm la scelta di dividere in tre zone il Paese è stata fatta in base alle indicazioni della comunità scientifica che si basano su parametri che sono stati concordati anche con le regioni, per questo lascia un po’ perplesso che le regioni cambino idea continuamente. Io non voglio usare la pandemia contro qualche governatore, ma allo stesso tempo le regioni non usino la pandemia contro il Governo”. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

In ritardo i dati per stabilire le nuove fasce di rischio delle Regioni: il governo s'incarta sul nuovo Dpcm ed è costretto a rimandare le ordinanze

I governatori criticano il nuovo Dpcm, ma il ministro della Salute perde la calma e avverte: "Troppi attacchi, c'è un limite alla mia mitezza"

La posizione occupata dalle regioni all'interno delle varie fasce di rischio è soggetta a variazioni. Tutto dipenderà dai dati della pandemia di Covid
Tre sfumature di libertà vigilata corrispondono a tre gradi di separazione. Rosso, arancione e giallo

Serrata in Lombardia, Piemonte, Val d'Aosta e Calabria. Arancioni Sicilia e Puglia, gialle tutte le altre, compresa la Campania di De Luca. Seconde case e jogging, si aspetta circolare

Il Dpcm toglie il potere di emettere norme locali più severe. Strette delegate al Cts. Furenti i governatori

Governatori pesantemente critici sul nuovo Dpcm: "Vogliamo sapere come decide il Cts". Resta alta la tensione sui ristori: un fronte voleva misure uniche per tutto il Paese
