
Il Partito democratico chiede misure più restrittive a fronte dei 16.079 nuovi positivi e dei 136 morti di ieri

Due settimane di stop sull'isola. In Veneto Zaia normerà il distanziamento

I governatori provano a fare fronte comune. Un pacchetto di proposte per evitare il coprifuoco modello francese. Toti: bar e ristoranti rispettino i divieti con rigore

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha chiesto alle regioni massima condivisione sulle nuove misure con cui il governo punta a far calare i contagi: sul tavolo una nuova stretta sulla movida e aumento dello smart working. Nel pomeriggio la riunione urgente con il Cts

Fino a oggi non arriverà la firma sul dpcm, le Regioni hanno chiesto tempo per approfondire. Limite di 30 persone per riti e matrimoni, non si possono ospitare più di 6 invitati in casa. No alle gite scolastiche

I governatori vorrebbero tornare alla didattica a distanza per alleggerire i mezzi pubblici. Il ministro dell'Istruzione alza il muro e dice no, ma intanto Conte riflette sulla questione

La temuta seconda ondata non è in tutto uguale alla prima, per fortuna. E non solo per gli aspetti medico-sanitari

La curva dei contagi continua a salire: il governo, preoccupato, anticipa il nuovo Dpcm e valuta altre restrizioni. Ecco i 5 territori italiani che rischiano il blocco

I governatori con le mani legate: potranno emanare solo ordinanze restrittive e non allentare le misure. Giallorossi nel caos totale, ma intanto prorogano lo stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021

Mentre il potere del Parlamento e dei partiti diminuisce, cresce quello delle Regioni e dei loro presidenti che chiedono maggiori autonomie.
