In Cina le religioni dovranno essere compatibili con il comunismo: "I gruppi religiosi devono seguire la leadership del Partito", dice il presidente Xi Jinping

In Cina le religioni dovranno essere compatibili con il comunismo: "I gruppi religiosi devono seguire la leadership del Partito", dice il presidente Xi Jinping
Conosce a scuola alcuni islamici. Si converte e rinnega l'Italia e la famiglia. Poi denuncia il padre che cerca di aiutarla
"Con il caso Ruby la Boccassini deligittimò il premier Berlusconi. E Sarkozy fece cadere Gheddafi". Sgarbi in un'intervista a Libero spiega come l'Occidente si è fatto sottomettere all'islam
Il Paese ai confini dell'Europa sembra essere sulla strada per diventare una nazione ancora più laica
Bergoglio al dono del Presepio e dell’Albero di Natale allestiti in Piazza San Pietro: "Il Signore non si impone mai con la forza"
Sul sito italiano ufficiale della religione musulmana si leggono parole di conciliazione: "Possiamo tranquillamente sederci, festeggiare e mangiare insieme ad amici e parenti cristiani. Isolarsi non porta a nulla, se non al contrasto"
Il drammatico racconto dei sopravvissuti: "Se la risposta era sì, gli sparava alla testa, se era no, gli sparava alle gambe"
Maometto cominciò per dare una coscienza religiosa agli arabi e finì per dargliene una politica. La tragedia del mondo arabo è tutta qui
In Duomo durante il periodo della rassegna ci saranno sacerdoti poliglotti per i turisti
Vienna modifica la legislazione del 1912 sulla religione. Ma è polemica: "Cristiani ed ebrei possono avere fondi dall'estero"