La proposta di riconoscere l'islam come religione ufficiale in Svizzera non suscita consensi

La proposta di riconoscere l'islam come religione ufficiale in Svizzera non suscita consensi
In una scuola materna di Tertenia, in Sardegna, la dirigente ha vietato la benedizione nonostante il prete fosse stato invitato dal sindaco
Il j'accuse del filosofo: "Bergoglio non ha aggiornato la dottrina, l'ha demolita"
La setta mormona, chiamata anche "l'Ordine" è struttura come una cooperativa: soldi e proprietà sono gestita dal capo. Chi scappa è ripudiato dalla famiglia
Contro il terrorismo Bergoglio torna a chiedere il dialogo: "Il nome delle religioni è usato per commettere atrocità"
Il sindaco della città simbolo del turismo in Sardegna vieta ogni tipo di evento religioso nei tre più importanti edifici pubblici cittadini: è la paura del terrorismo
Nel «Diario» della scrittrice americana, allora studentessa brillante, l'inquietudine religiosa e il rapporto molto «personale» con Dio
Uno studio americano ha trovato una correlazione tra la visione di materiale pornografico e la religione. I risultati suggeriscono che, a un maggior uso, corrisponderebbe un maggiore interesse spirituale
In Cina le religioni dovranno essere compatibili con il comunismo: "I gruppi religiosi devono seguire la leadership del Partito", dice il presidente Xi Jinping
Conosce a scuola alcuni islamici. Si converte e rinnega l'Italia e la famiglia. Poi denuncia il padre che cerca di aiutarla