rifiuti

Vicino al Museo archeologico nazionale e a pochi passi dal centro storico di Napoli, queste sono le condizioni di degrado in cui versa piazza Cavour

Agata Marianna Giannino
Napoli, il degrado di piazza Cavour

Bagno pubblico all’aperto, dormitorio per senzatetto e discarica di rifiuti. Così continua a presentarsi piazza Cavour. Nonostante gli sporadici interventi eseguiti fino ad oggi dal Comune per riportarla ad uno stato di decoro, la piazza situata a pochi passi dal centro storico di Napoli e a ridosso del Museo archeologico nazionale proprio non riesce a scrollarsi di dosso il degrado che la affligge da tempo

Agata Marianna Giannino
Napoli, piazza Cavour da incubo tra rifiuti e accampamenti

Da Lugano all'Italia per scaricare i rifiuti di casa propria. Sgamati gli svizzeri che abbandonano sacchi di spazzatura nei comuni del Varesino. Esplode la rabbia dei sindaci: "Non ne possiamo più"

Rosa Scognamiglio
Quegli svizzeri "zozzoni" che scaricano rifiuti in Italia.

Decine di topi attirati dai rifiuti scorrazzano attorno ad un cassonetto dell'immondizia a viale Parioli, nel quartiere simbolo della Roma bene. Boom di segnalazioni nel 2019 per la sporcizia nelle strade

Alessandra Benignetti
Degrado a Roma, topi invadono i cassonetti a viale Parioli

Polvere e rifiuti a scuola, nei locali dove ha sede il plesso Froebeliano a Napoli. I problemi con la pulizia sarebbero causati dallo sciopero degli ex lsu. Bambini costretti a uscire prima

Agata Marianna Giannino
La scuola è sporca e i bambini devono uscire prima

Queste sono le condizioni in cui versano alcuni spazi di un edificio dove hanno sede una scuola prima e dell’infanzia e un liceo, a Napoli, nel rione Sanità. Gomitoli di lana e rifiuti invadono i locali del plesso Froebeliano, lungo le scale e negli spazi che i bambini devono percorrere per arrivare a quella porta chiusa che divide le aule dal resto dello stabile. Per i problemi con la pulizia si è deciso di anticipare l’uscita dei bambini di un’ora. “La difficoltà collegata alla pulizia è dovuta esclusivamente alla mancanza degli operatori lsu”, ha affermato la maestra responsabile del plesso. Lo stato di agitazione dei lavoratori del consorzio Manital sta creando non pochi problemi. Da quando sono in sciopero delle pulizie si occupano i collaboratori scolastici e i risultati dei loro sforzi sono visibili nelle aule e nei corridoi interni.

Agata Marianna Giannino
Napoli, polvere e rifiuti nel plesso scolastico

La zona interessata è demaniale e tutelata paesaggisticamente. Tra i rifiuti reperiti ci sono detriti, terre, rocce da scavo, scarti vegetali provenienti da cantieri edili, veicoli fuori uso e lamiere di eternit

Mariagiulia Porrello
Sequestrata discarica abusiva in area tutelata, 8 denunce
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica