Approvato il progetto di riforma della Costituzione del 1976. Si toglie il riferimento alla "società comunista", mentre entra la proprietà privata. Eliminato il vincolo del matrimonio solo fra uomo e donna

Approvato il progetto di riforma della Costituzione del 1976. Si toglie il riferimento alla "società comunista", mentre entra la proprietà privata. Eliminato il vincolo del matrimonio solo fra uomo e donna
Il Parlamento di Cuba ha approvato la riforma della Costituzione che modifica quella del 1976
L’isola di Cuba sta cambiando pelle con l’introduzione di una riforma costituzionale di 224 articoli che rivoluzionerà la politica socialista del paese. L’Avana avrà un’economia di mercato e tutelerà l’investimento privato
Dal mancato governo di Pier Luigi Bersani al fallimento delle politiche di Matteo Renzi. Cinque anni in cui il Pd ha sbagliato tutto e, ora, rischia il tracollo alle urne
Col 51,2% dei "sì", il Sultano porta a casa la riforma costituzionale. Ma in Turchia e in Europa esplodono le contestazioni. Ma il Cremlino frena: "L'esito del voto va rispettato"
Il principale partito di opposizione in Turchia denuncia delle irregolarità nel voto del referendum e ha annunciato il ricordo dopo la vittoria del sì
Erdogan: "I Paesi alleati dovrebbero rispettare le nostre scelte". A consegnargli la vittoria proprio i turchi che vivono in Europa. È l'ennesimo schiaffo alla Ue
Il Presidente emerito della Repubblica riconosce le proprie colpe: "Lo scontro è stato troppo politicizzato: in futuro mi dedicherò agli studi"
Al referendum sulle riforme costituzionali gli italiani rottamano Renzi. Il No dilaga con il 59,5%, il Sì fermo al 40,5%. Renzi si dimette: "Il mio governo finisce qui"
L'associazione cristiana, che conta su 980mila iscritti e 8mila strutture territoriali, riesce a trascinare anche altre organizzazioni del terzo settore