I sindacati: "Poco per i lavoratori, ci convochino". Forza Italia: "È un primo passo, si deve fare di più"

I sindacati: "Poco per i lavoratori, ci convochino". Forza Italia: "È un primo passo, si deve fare di più"
Tagliati 8 miliardi di imposte, tolta un'aliquota Irpef. Resta la stangata oltre i 50mila euro di reddito, ma i sindacati protestano.
Lo "sconto" fiscale varia da 100 a 920 euro all'anno a seconda degli scaglioni. La "no tax area" sarà rivista per autonomi e pensionati
La maggior parte degli 8 miliardi destinati ad alleggerire la pressione fiscale va a ridurre le aliquote delle imposte dirette. Confidunstria: effetti impercettibili sui redditi, insufficiente l'intervento dell'Irap. Cgil e Cisl: inascoltati.
Dopo la telefonata tra Draghi e il Cavaliere si lavora al taglio delle tasse. Il nodo del superamento dell'Irap
Il governo è intenzionato a cancellare alcune micro-tasse che comportano pochi introiti per lo Stato. In questo modo si alleggerirà il lavoro del Fisco e si ridurrà il carico di impegni sui contribuenti
Nel corso della lunga telefonata tra Draghi e il Cavaliere si è parlato della riforma del fisco e della ripresa economica
Il sottosegretario Mulè rassicura gli alleati. Slitta la data del vertice dei tre leader
Il coordinatore Fi: "È una nostra battaglia, abbiamo fiducia nel presidente del Consiglio"
Sul catasto vince la linea di Forza Italia: la casa non si tocca