Presentati in Cdm gli emendamenti per la riforma sulla giustizia penale. Risolto il nodo prescrizione, che aveva gettato i grillini nel caos

Presentati in Cdm gli emendamenti per la riforma sulla giustizia penale. Risolto il nodo prescrizione, che aveva gettato i grillini nel caos
Giuseppe Santalucia, Presidente dell'Associazione nazionale magistrati, continua la sua campagna contro i referendum sulla giustizia. Intanto, in tre giorni, più di 100mila cittadini hanno firmato
Nel corso della riunione con i capigruppo di maggioranza sulla riforma del Csm e dell'ordinamento giudiziario il Guardasigilli ha citato Giovanni Falcone ed ha ricordato che "autonomia e indipendenza" delle toghe se "non siano coniugate a efficienza del servizio, sono privilegi di casta e non sono compresi dalla società"
"A noi non basta riformare le procedure e i processi, bisogna andare oltre": è la posizione della senatrice Giulia Bongiorno in merito alla riforma della giustizia
Il sottosegretario alla Giustizia: "Al centro del processo da oggi torna il cittadino e non la pubblica accusa"
Con voto plebiscitario passa l'indicazione che tutela gli indagati. "Ora basta con i processi mediatici"
Il leader di Forza Italia: "La mia ricetta su Covid e giustizia"
L'allarme lo lancia Enrico Costa, responsabile Giustizia di Forza Italia e uno degli alfieri delle riforme più garantiste che cercano di farsi strada in Parlamento.
Il caso dei vincitori del concorso in magistratura 2017: dovevano iniziare il tirocinio due mesi fa, ma nell'atto di nomina del ministro Bonafede si fa riferimento ad un articolo della legge di bilancio privo di coperture finanziarie sufficienti
"Riforma Bonafede? Dovremo chiamare 'Chi l'ha visto'". Così il leader della Lega Matteo Salvini, intervenuto in una diretta Facebook. /courtesy Facebook Matteo Salvini