Fabiana Dadone ospite su Rai 3 ha paventato la possibilità che il M5s ritiri i suoi ministri nel caso in cui la riforma della giustizia passi senza modifiche
Fabiana Dadone ospite su Rai 3 ha paventato la possibilità che il M5s ritiri i suoi ministri nel caso in cui la riforma della giustizia passi senza modifiche
Il M5S prepara la guerra alla riforma del processo penale: "Deve essere modificata". Ma il ministro della Giustizia avvisa: "Va fatta anche se i partiti spingono in direzioni opposte"
Beppe Grillo e l'ex premier Conte a pranzo per siglare la ritrovata intesa. Ma le voci corrono: eletti scontenti per la debolezza del fondatore. Lunedì i due potrebbero trovarsi di nuovo su due fronti opposti
Ancora aria di tempesta nel Movimento 5Stelle, stavolta a causa della riforma della giustizia. E c'è chi si domanda se abbia senso restare nel governo
Presentati in Cdm gli emendamenti per la riforma sulla giustizia penale. Risolto il nodo prescrizione, che aveva gettato i grillini nel caos
Giuseppe Santalucia, Presidente dell'Associazione nazionale magistrati, continua la sua campagna contro i referendum sulla giustizia. Intanto, in tre giorni, più di 100mila cittadini hanno firmato
Nel corso della riunione con i capigruppo di maggioranza sulla riforma del Csm e dell'ordinamento giudiziario il Guardasigilli ha citato Giovanni Falcone ed ha ricordato che "autonomia e indipendenza" delle toghe se "non siano coniugate a efficienza del servizio, sono privilegi di casta e non sono compresi dalla società"
"A noi non basta riformare le procedure e i processi, bisogna andare oltre": è la posizione della senatrice Giulia Bongiorno in merito alla riforma della giustizia
Il sottosegretario alla Giustizia: "Al centro del processo da oggi torna il cittadino e non la pubblica accusa"
Con voto plebiscitario passa l'indicazione che tutela gli indagati. "Ora basta con i processi mediatici"