Il governo Meloni ha deciso di far andare avanti la riforma fino all'approvazione così come è stata concepita dal ministro Carlo Nordio.

Il governo Meloni ha deciso di far andare avanti la riforma fino all'approvazione così come è stata concepita dal ministro Carlo Nordio.
I sindaci dem esultano per la riforma del governo: "Una vittoria a prescindere dal colore politico". Schlein invece si dice contraria all'abrogazione dell'abuso d'ufficio e De Luca si indigna
Il giurista: "Se tre giudici assolvono in primo grado il ragionevole dubbio è sempre sancito"
Ruotolo tuona: "Tolgono i controlli di legalità". Bazoli: "Scelta grave". Ma il primo cittadino di Milano: "Tutti i Comuni vogliono cambiare"
Il Guardasigilli: "Questo è un primo passo, l'obiettivo sarà cambiare la Costituzione". Conte attacca: "Impunità in nome del Cav". E la Schlein: "Meloni procede a spallate"
L'Associazione magistrati contro l'inappellabilità delle assoluzioni per i pm: "Un danno alla pubblica accusa"
Se non ora, quando? La sensazione di chi ha lavorato alla riforma della giustizia è che stavolta ci siano tutte le condizioni per approvare il primo pacchetto di misure su abuso d'ufficio
Anche se le bandiere che sventolano sopra l'ingresso di Palazzo Chigi non sono più a mezz'asta, nel primo Consiglio dei ministri del dopo Berlusconi la sua presenza aleggia forte
Il ministro della Giustizia respinge le accuse sul pacchetto che arriverà oggi in Consiglio dei Ministri: "Il governo propone e il parlamento dispone. Questa è la democrazia"
Oggi in Consiglio dei ministri il pacchetto di misure: verso una revisione anche del «traffico d’influenze». Stop alle intercettazioni sui giornali, meno clamore sulle indagini e più giudici nella valutazione della custodia cautelare