riforma del lavoro

A sei mesi dall’entrata in vigore la riforma non ha aumentato l’occupazione, non ha diminuito il costo del lavoro, non ha favorito la competitività delle imprese, non ha aiutato i giovani a trovare un impiego

Gian Maria De Francesco Massimo Restelli
Elsa ci fa piangere sul lavoro

Berlusconi rinnova l'importanza di una riforma costituzionale e annuncia che tra i primi provvedimenti che prenderebbe ci sarebbero l'abolizione dell'Imu e la modifica della riforma del lavoro. Poi sulla salita in campo di Monti: "Una cosa immorale, contro la quale è mio dovere battermi"

Nico Di Giuseppe
Il Cav: "Prima via l'Imu Poi la riforma del lavoro"

Il sindaco di Firenze: "Se vinco la riforma Ichino è già pronta. La sinistra è Obama non la Bindi". Poi in un fuorionda su Radio 105: "I miei entrano comunque in parlamento..."

Orlando Sacchelli
Renzi: "Se vinco già pronta la riforma Ichino"

Il giornale della City: "Nel dibattito parlamentare italiano non si è parlato dei 600mila giovani disoccupati, la generazione dei senza lavoro". Approvate in Commissione modifiche su ammortizzatori sociali e flessibilità in entrata

Raffaello Binelli
Il Financial Times: la riforma del lavoro penalizza i giovani
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica