La responsabile del Welfare apre ai partiti: "Vedremo di discutere le modifiche che hanno chiesto"
riforma del lavoro
Pressing dei partiti di maggioranza sul ministro del Lavoro su esodati, flessibilità in entrata e ammortizzatori sociali. Ma Berlusconi promette lealtà
Sindacati sul piede di guerra. La Cisl: "Il Ministero ciurla nel manico perché i dati li ha". Ma per il Pd il governo è sulla giusta via: "Finalmente parole consapevoli"
In tempo di crisi e di tagli alle finanze pubbliche la Regione Sicilia approva una legge che regolarizza circa ventimila lavoratori degli enti locali. Ora la parola passa al parlamento nazionale
Il decreto "salva" 65mila persone, ma il rapporto presentato al ministro peggiora le stime. L'Inps fa retrofront: "Allo stato dell'arte sono 65mila". E la Fornero convoca i vertici
La segretaria della Cgil: "La Fornero ha una passione per i licenziamenti e non è sensibile agli straordinari problemi della crisi". Il ministro: "Non è dal gusto per il licenziamento che nasce la revisione dell’articolo 18 ma per il desiderio di creare presupposti per un mercato del lavoro dinamico"
La riforma del mercato del lavoro incassa il via libera al Senato. Fornero: "Sugli esodati numeri sbagliati, ma non ho mai pensato che i professori non sbagliano mai. La riforma delle pensioni fatta in soli 20 giorni"
Il governo pone la fiducia su quattro temi: flessibilità in entrata e in uscita, ammortizzatori e formazione. Resta il nodo degli esodati