
Il ministro dei Beni Culturali, Dario Fraceschini, propone un governo con tutte le forze politiche per riscrivere la legge elettorale e approvare il monocameralismo

Il ministro è pronto a rivedere anche le parti più controverse della riforma

Con la fine del governo Renzi non vedranno più la luce norme come la riforma Madia e la legge sullo ius soli ma è a rischio anche la ridistribuzione dei migranti tra i Comuni italiani

Berlusconi suona la carica: "Né Renzi né la riforma meritano l'appoggio degli italiani". E poi annuncia i 4 punti per allargare la democrazia

Il premier chiude la kermesse democratica: "Stiamo restituendo all'Italia ciò che merita. Referendum? Bivio tra passato e futuro"

Il Ministro Maria Elena Boschi si guadagnò l'epiteto di "Giaguara" a causa del suo abbigliamento aggressivo e un po' kitsch

Renzi accolto alla Casa Bianca per l'ultima cena di Stato del presidente Usa. L'assist di Obama: "Tue riforme coraggiose"

Non viviamo in tempi di lungimiranza politica, ma anche alla miopia dovrebbe essere posto un qualche limite

"Nessuna offesa al parlamento - dice il senatore a vita Giorgio Napolitano nel suo intervento in Aula - ma soltanto una constatazione sulla necessità di restituirgli il ruolo che gli compete, cosa che potrà accadere se la riforma istituzionale verrà confermata dal referendum". La replica di Calderoli: "Si è dimenticato di citare la sede: non era la Normale di Pisa, ma la scuola di formazione dei democratici"

Il premier prova a evitare l'implosione aprendo sulle modifiche alla legge elettorale
