riforme

Con la fine del governo Renzi non vedranno più la luce norme come la riforma Madia e la legge sullo ius soli ma è a rischio anche la ridistribuzione dei migranti tra i Comuni italiani

Francesco Curridori
Crisi di governo, le riforme che rischiano di "saltare"

Non viviamo in tempi di lungimiranza politica, ma anche alla miopia dovrebbe essere posto un qualche limite

Piccole Note
La pseudo riforma di Renzi

"Nessuna offesa al parlamento - dice il senatore a vita Giorgio Napolitano nel suo intervento in Aula - ma soltanto una constatazione sulla necessità di restituirgli il ruolo che gli compete, cosa che potrà accadere se la riforma istituzionale verrà confermata dal referendum". La replica di Calderoli: "Si è dimenticato di citare la sede: non era la Normale di Pisa, ma la scuola di formazione dei democratici"

Agenzia Vista
Scintille tra Napolitano e Calderoli
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica