riforme

Il ministro dell'Istruzione disponibile a qualche modifica ma non a uno stravolgimento del ddl di riforma dell'Università in discussione alla Commissione Istruzione del Senato. Il relatore, Giuseppe Valditara, conta di portare il testo in aula subito dopo Pasqua. Critica l'opposizione.

Francesca Angeli
Gelmini: «La riforma antibaroni sarà approvata entro i primi di luglio»

"Non va bene che ognuno coltivi il proprio orticello e che ogni ministro voglia salvare se stesso e le proprie competenze a scapito di altri", lo ha dichiarato il presidente della Camera. Sulla riforma delle pensioni: "Bisogna fare qualche cosa"

Redazione
Fini: "Pdl scelga linea o rischia di galleggiare"

Il presidente della Camera: "Se la politica si nutre di passione essere professionisti della politica è tutt’altro che disdicevole". Sulle riforme: "Vanno fatte, la pubblica opinione comincia a provare fastidio e ad essere insofferente. In questo paese il qualunquismo è un atteggiamento antico"

Redazione
Fini: "Perché candidare i rinviati a giudizio?"

Nuovo progetto di riforma della sanità messo a punto da Obama per mediare con le posizioni dei repubblicani. Il progetto costerà in totale 950 miliardi di dollari nei prossimi 10 anni. Marcia indietro sul numero dei beneficiatari che scende a 31 milioni di americani

Redazione
Sanità, Obama frena: "Gratis per 31 milioni"

Fini chiede uno stop di 5 anni a chi è stato condannato definitivamente per reati contro la pubblica amministrazione: "Malcostume diffuso e casi di chi se ne approfitta". Poi invita la politica a intraprendere un cammino condiviso che porti a rivedere la Costituzione

Redazione
Fini: "No candidature per 5 anni ai condannati"

Non possiamo continuare a ripetere che potremmo andare peggio e che tutto sommato l’economia nel nostro Paese ha retto bene. Intendiamoci: guardando quello che sta accadendo ad altri Paesi possiamo ritenerci come quelli che stanno sulla collina mentre la pianura è invasa dall’alluvione. Però non basta

Paolo Del Debbio
I tagli sono urgenti.
Gli investimenti anche

Draghi lancia l'allarme: "La perdita di produzione e di reddito è stata ingente". Ma ammette: "La rete di protezione è stata estesa opportunamente arginando disoccupazione e abbandono sociale"

Redazione
Crisi, Draghi: "Crescita bassa, servono riforme"

Il governo approva il decreto legislativo. Il ministro Scajola: "Significativo rafforzamento della capacità di azione, utile non solo in questa fase di ripresa economica ma, come elemento funzionale a rendere più competitivo il Sistema Italia". Carlo Sangalli: "Diventano case dell'economia"

Redazione
Camere di commercio, parte la riforma

Via libera del Cdm alla riforma. Il riordino che riguarda i licei (scheda) e gli istituti tecnici e professionali (scheda) sarà attuato dal prossimo anno scolastico (2010-2011), a partire dalle sole prime classi. La riforma prevede uno sfoltimento degli indirizzi di studio

Redazione
Via alla riforma delle superiori: ora i licei sono 6
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica