Gli antichi Romani attribuivano a questa pianta virtù antidepressive. Ricca di proprietà, può essere assunta come tisana o utilizzata in molte gustose ricette

Gli antichi Romani attribuivano a questa pianta virtù antidepressive. Ricca di proprietà, può essere assunta come tisana o utilizzata in molte gustose ricette
Ottime alleate di questo particolare periodo della vita di ogni donna sono due piante, la cimifuga e la salvia. Quali sono le loro proprietà benefiche per la salute femminile
Affidarsi alla natura per contrastare questo problema è sempre una buona idea
Capelli mordi, lucenti, sani e setosi: questo l'obiettivo per rivitalizzare una capigliatura spenta e proteggerla dall'azione degli agenti atmosferici. Le migliori soluzioni naturali per una cura fai da te economica ed efficace
Per prevenire la formazione di questi temuti inestetismi il rispetto di alcune semplici regole è fondamentale. Ecco cosa fare per evitare l'insorgenza delle macchie cutanee e come combatterle in maniera naturale
La micosi dell’unghia è un’infezione molto diffusa. È provocata da specifici funghi che si cibano di cheratina e provocano la comparsa di inestetiche striature e macchie giallastre
A scoprire per primi le virtù di questo arbusto furono gli antichi Egizi che lo consacrarono anche al dio Ra
Benefico per la salute e ottimo per insaporire le pietanze, il timo è una pianta perenne arbustiva, che trova spazio sia in cucina che come ottimo rimedio naturale. Scopriamo insieme le sue incredibili proprietà, il suo gusto intenso e benefico
Esiste una maschera indicata per ogni tipologia di pelle, da quella grassa a quella sensibile. Prepararle in casa è facile e veloce, se si utilizzano i giusti ingredienti
A causa della particolare conformazione anatomica, questo disturbo è 30 volte più frequente nelle donne