
Questo mix di spezie giunse nel '700 in Inghilterra, grazie ai primi mercanti e agenti della Compagnia delle Indie

È tempo di dire addio alle imperfezioni cutanee e alla ritenzione idrica. Così il corpo riesce a depurarsi grazie all'impiego di bendaggi e impacchi detox, veri toccasana per la linea e per il benessere dell'intero organismo

Nota sin dall'antichità, quest'erba aromatica possiede virtù calmanti, antibatteriche e digestive

Causa di questa infezione è il cosiddetto virus herpes simplex di tipo 1 (HSV-1) che, dopo la fase acuta, può rimanere latente nei gangli nervosi per tutta la vita

I problemi legati alla digestione si palesano con una sensazione di gonfiore, pesantezza e acidità. Una condizione, questa, che può incidere anche sulle attività quotidiane e dell'umore, ecco le strategie depurative

Possiedono spiccate proprietà antinfiammatorie, antisettiche e antibatteriche. Introdotti in Occidente dagli arabi nel IV secolo a.C., i chiodi di garofano hanno molteplici proprietà benefiche per l'organismo

Una delle sue caratteristiche tipiche è l'alto contenuto di acido ricinoleico, dal forte potere lassativo. Molto usato nella cosmesi naturale, l'olio di ricino è ricco di proprietà (e controindicazioni)

Considerata sacra dagli antichi Romani, questa pianta è nota per le sue proprietà antinfiammatorie, antisettiche, antispasmodiche e in grado di limitare la sudorazione eccessiva.

Freddo e virus vanno all'attacco delle vie respiratorie con tosse e catarro, molto comuni durante la stagione invernale. Lenire questa fastidiosa presenza con validi rimedi naturali, toccasana per calmare il bruciore delle vie respiratorie, è possibile

La pappa reale è un integratore naturale ricco di vitamine del complesso B, antiossidanti e carotene. Dona energia all’organismo durante i periodi di stress psicofisico e nei periodi di convalescenza dopo l’influenza stagionale
