Il Gse rimborserà fino a due terzi della spesa per nuovi impianti e lavori di efficientamento

Il Gse rimborserà fino a due terzi della spesa per nuovi impianti e lavori di efficientamento
“Dormire al fresco” fa bene alla salute, ma significa che bisognerebbe spegnere il riscaldamento in camera in inverno? Contrariamente a quanto si possa pensare, le temperature fresche favoriscono l'addormentamento e garantiscono un sonno di buona qualità per tutta la notte.
Per legge, nessun condomino è esonerato dal pagamento della sua quota relativa al riscaldamento, ma c'è una possibilità
Meglio stare intorno ai 20 gradi ma con un certo livello di umidità per contrastare la secchezza delle mucose
La gestione di questo aspetto della vita condominiale richiede un approccio condiviso e regolamentato, in cui la voce dei condòmini e il rispetto delle normative giocano un ruolo fondamentale per garantire comfort ed efficienza energetica
Dietro ai fenomeni estremi della Spagna ma anche dell'Italia e di altre nazioni europee c'è un Mar Mediterraneo sempre più caldo che fa fatica a raffreddarsi: ecco cosa è cambiato negli ultimi anni
Risparmiare è possibile, evitando una serie di errori che si commettono di frequente e prendendo alcune semplici precauzioni
Una parte d'Italia ha già spento il riscaldamento invernale, in altri casi la data definitiva si avvicina: la suddivisione delle fasce climatiche, cosa succede con i termosifoni e le multe per chi sgarra
Aperta in Fiera Milano fino al 15 marzo con 1.700 espositori, il 60% esteri, l'edizione 2024 di MCE, mostra convegno internazionale dedicata all'innovazione e agli impianti protagonisti della transizione green. La novità dell'Hydrogen Hub e la e la presentazione di Clima 2025
È fondamentale monitorare i consumi tramite contatori intelligenti. Questa strategia permetterà di essere maggiormente consapevoli delle proprie spese per trovare perdite o eventuali malfunzionamenti