Alla festa del Castello, il partito di maggioranza rivendica le politiche sulla sicurezza: "Non è razzismo, difendiamo i cittadini"
Ministro e Comune smontano il progetto di assegnare ai nomadi gli alloggi di edilizia popolare pubblica. Così le famiglie più bisognose potrebbero essere sistemate da fondazioni, parrocchie e anche immobiliaristi
Il ministro dell'Interno chiede la linea dura nel vertice in prefettura: "Nessuna delle famiglie allontanate dai campi rom sarà ospitata nelle case popolari". Poi sceglie la strada francese: "Espulsioni anche per i comunitari"
Il Comune ha arruolato i poliziotti in pensione e i City Angels per aumentare la sorveglianza nelle due aree a rischio per la presenza di rom ed extracomunitari. Dal primo ottobre in via Imbonati scattano anche le nuove ordinanze: coprifuoco per i phone center e negozi di kebab

Il premier spagnolo in un'intervista al Wall Street Journal difende la posizione di Sarkozy: "Decisione all'interno dello Stato di diritto"
Il commissario europeo per i diritti e la cittadinanza, Viviane Reding, in una conferenza stampa all'europarlamento di Strasburgo: "Abbiamo costruito l’Europa su certi valori, per evitare che non fossero mai più deportate famiglie intere per colpire un individuo la cui attività non piaceva a un governo"
Il ministro dell’Interno punge. Palazzo Marino: "Ho fatto il mio, ora il Comune individui le strutture"
Il titolare del Viminale: "E' prevista la chiusura dei campi abusivi e la costruzione di insediamenti regolari, ma senza alcuna espulsione di massa". Soddisfatto della tessera del tifoso. E sulla leadership leghista assicura: "Bossi vivrà altri 75 anni"
Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha oggi invitato la Commissione Ue a esercitare "una paziente consultazione" prima di intervenire su Stati membri su questioni delicate come l’immigrazione e la circolazione delle persone
Tra fine luglio e fine settembre saranno circa 1.700 i cittadini romeni e bulgari in "situazione irregolare" in Francia che saranno rimpatriati