Stanziati 400mila euro per contrastare i continui spostamenti dei nomadi nell'hiterland milanese: muri di terra in regola con il codice stradale. Il Comune: "Sgomberi insufficienti come deterrente"
Gli zingari vendevano o chiedevano l'elemosina cercando di impietosire i passanti con i cagnolini importati dai paesi dell'Est

Un uomo di 72 anni è stato accoltellato davanti all'ospedale della città toscana da una ragazza italiana di etnia rom di 22 anni che è stata arrestata con l'accusa di omicidio volontario
Una sentenza ribalta la decisione del Tar del Lazio: si potrà procedere all'identificazione delle persone anche attraverso rilievi segnaletici. L'anno scorso l'iniziativa del Viminale scatenò le polemiche della sinistra e l'accusa di «razzismo»

A Napoli una 20enne rom è morta e la sua bimba di soli sei giorni è in prognosi riservata a Napoli. Forse le ha investite un’auto pirata. Ma l'assenza di tracce di sangue sull'asfalto fanno sorgere dei dubbi
Il Consiglio di Stato ha sospeso la sentenza del Tar del Lazio con cui venivano "cassate" le norme di identificazione e censimento dei rom previste dai regolamenti per i campi nomadi regolari di Milano, Roma e Napoli. La sentenza permette ai Comuni di riprendere l'identificazione
I campi nomadi della Capitale saranno al massimo seimila. Nove verranno chiusi, compreso il celebre Casilino 900, tre le strutture nuove. Questo il piano del sindaco Alemanno per affrontare l'emergenza rom: ai nomadi verrà dato un patentino, chi non avrà i documenti non potrà entrare
Scoperta
un’organizzazione di trafficanti composta da famiglie rom e da alcuni italiani: 54 arresti. I proventi venivano investito nell’acquisto di
immobili nell’area balcanica e in autovetture di lusso. Bimbi rom usati come corrieri della droga
L'appello del presidente Converso al governo: «Togliere i soldi destinati alle guardie private e investirli nei nostri mestieri tradizionali. Giostrai, ambulanti, riciclatori...». Nessuna condanna, invece, al racket che sfrutta i minori. Con l'appoggio di Pd e Cgil

Una quarantina di nomadi «riaccompagnati» in Romania su proposta del sindaco Pd di Pisa: donati fino 1.500 euro a famiglia con la promessa di non tornare in città «entro un anno almeno»
