L'assessore le chiama "unità mobili per il sociale". Imbarazzo dei compagni, applausi ironici a destra

L'assessore le chiama "unità mobili per il sociale". Imbarazzo dei compagni, applausi ironici a destra
La Corte Costituzionale ha in parte bocciato le norme sulle "ronde" previste dal pacchetto sicurezza del 2008-2009. Via libera all’impiego di cittadini non armati che garantiscano solo la "sicurezza urbana"
Il Viminale firma il dl contenente il regolamento per la costituzione delle ronde: potranno essere composte massimo da tre persone con più di 25 anni, non armate, non iscritte a partiti politici e che si muovano a piedi. Ai Comuni l'organizzazione dei corsi di formazione
L'immigrazione clandestina da oggi è punibile con l’espulsione. Entra in vigore il pacchetto sicurezza. Diverse le novità: matrimoni misti resi più difficili e contrasto all'accattonaggio. Per le ronde si aspetta il decreto del Viminale
Il Viminale firmerà in settimana il decreto attuativo per le ronde. Maroni: "Il sindaco deciderà se e dove si faranno". Previsti formazione e controlli molto accurati. La Russa: "Più militari in città". Il sindaco di Genova Vincenzi: "Così le ronde piacciono anche a me"
L’iniziativa di un’associazione di studentesse: girano per la città vestite in modo provocante per scoraggiare i turisti in cerca di trasgressione. Italiani compresi
Tornano liberi i militanti del partito Carc, Samuele Bertoneri e Alessandro Della Malva, fermati la notte di sabato in seguito a scontri avvenuti a Massa. Il processo è stato rinviato al 9 ottobre
Varato il regolamento per il pattugliamento delle città: sulle strade gruppi di massimo tre persone, dovranno avere tutti più di 25 anni senza precedenti penali e dipendenze da droghe. Vietate le armi
Chi vuol far parte delle ronde deve avere non meno di 25 anni, buona salute, nessuna dipendenza da droga o alcol, non aver avuto denunce o condanne per delitti non colposi. L'attività è gratuita. E' il contenuto di una bozza sul regolamento attuativo del Viminale sulla legge Sicurezza