rotta balcanica

"Perché l’Italia non restituisce alla Slovenia i clandestini come fa la Francia con noi a Ventimiglia invocando le regole di Schengen e Dublino?", si domanda la leader di FdI commentando le immagini che arrivano dalle porte di Trieste

Federico Garau
Clandestini dilagano nel Nordest, Meloni: "Restituirli a Slovenia"

Più soldati, pattugliamento congiunto con gli sloveni e posizionamento dei radar lungo il confine: ecco la ricetta della Regione Friuli Venezia Giulia per contrastare l'ingresso di migranti provenienti dalla rotta balcanica. Previsto anche un programma di rimpatrio assistito

Mauro Indelicato
Quei radar contro i migranti per bloccare la rotta balcanica

"Da noi tutti si nascondono nei boschi – dice il comandante Vijliem Toskan del comando di polizia di Capodistria – nei sobborghi di Trieste, invece, camminano apertamente per strada aspettando che la polizia li vada a prendere". In questi primi mesi dell'anno, gli sloveni hanno intercettato 3100 clandestini, il 25% in più rispetto lo scorso anno. Negli ultimi cinque giorni ne hanno presi 130, ma altri riescono a passare

Fausto Biloslavo Serenella Bettin
Slovenia, le pattuglie anti migranti

I militari di Lubiana pattugliano il confine con la Croazia, dove sono state erette numerose barriere e sono stati srotolati 160 chilometri di filo spinato. Per scovare i migranti sono stati schierati anche droni, elicotteri e camere termiche

Fausto Biloslavo Serenella Bettin
Lo "scudo" sloveno per fermare i migranti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica