Adesso è ufficiale. Con i Mondiali in Nuova Zelanda (9 settembre- 23 ottobre) si chiuderà il ciclo del ct sudafricano. Da allora ecco il tecnico francese, allenatore del Perpignan ed ex allenatore degli avanti della Nazionale francese. Sarà anche responsabile delle squadre della Celtic League
Dopo la straordinaria impresa con la Francia al Flaminio gli azzurri non riescono a ripetersi a Murrayfield. Dopo un primo tempo chiuso in vantaggio (6-8, ancora meta di Masi) calano le forze e si appanno le idee. I padroni di casa vincono 21-8, l'Italia chiude ultima in classifica
Tutti i "man of the match" delle partite del Sei Nazioni in corsa per il trofeo di "Ma of the Championship". L'azzurro è il più votato. Davanti all'altro italiano Semenzato
L'accordo tra la federazione rugby neozelandese e la tribù che rivendicava i diritti sulla danza di guerra con cui i «tutti neri» aprono ogni loro incontro ufficiale.
Giorno storico per la palla ovale azzurra. I francesi cadono per un punto nel trofeo Garibaldi. Prima vittoria italiana nel Sei Nazioni 2011. Evitato il cucchiaio di legno. Decisivi la difesa, i calci di Bergamasco e la meta di Masi
Dopodomani gli azzurri affrontano senza speranze la Francia schiacciasassi: e il tecnico fa pagare a sette titolari la sconfitta con il Galles

Domani a Roma contro il Galles per gli azzurri un match cruciale: se perdiamo anche questa volta è catastrofe (e per il coach Nick Mallet sono guai seri)

Addio basket e volley, si salva il rugby. Gilberto: "Troppi costi e la gente non ci segue più. Ora aiuteremo famiglie e giovani". Il governatore Zaia: "Hanno dato tanto, mi auguro ci ripensino"
Il gruppo di Treviso, dal 2012, abbandonerà il settore professionistico dei due sport, restando in quello giovanile. Si rafforzerà nel rugby. Meneghin:«Un segnale preoccupante, un monito per tutti»

É impietoso il pronostico dei bookmaker inglesi per gli azzurri che sabato pomeriggio giocano a Londra: sono i candidati perfetti per il «cucchiaio di legno»
